Ricordo che una volta abbiamo scattato il servizio dei dolci alle ciliege un anno in anticipo per Buona Cucina. Ora che le rosse se ne stanno per andare ( il mio albero in campagna é ormai senza frutti ) so che le rivedrò a dicembre, a prezzi vicini ai 40 euri al chilo. Credo che il fatto sia da imputare alla scarsa conservabilità del frutto che alle nostre latitudini é disponibile da maggio a luglio.
In fotografia di cibo , ed in particolare nella fotografia di cibo editoriale, si lavora costantemente due mesi in anticipo e, quindi, sempre con primizie, quando ci sono. Albicocche, castagne e alcuni frutti esotici disponibili solo a Natale, sono nella lista delle materie prime difficili da reperire. Ma abbiamo nostri pusher, con conoscenze all’ Ortomercato, e tra i fornitori dei migliori ristoranti,che ci facilitano il compito, anche quando la ricerca deve essere piú precisa, e ci tocca scovare varietà particolari. Devo dire che ormai certa grande distribuzione ha saputo fare della varietà della offerta un punto di forza: ormai ci si procura ingredienti molto piú facilmente di una volta quando ci si recava dal “Ladro”( identità nascosta ma storia vera ) a elemosinare la pannocchia nera, o il rambutan ( a volte anche in cattive condizioni, ma a prezzi esorbitanti ), facendo brutte figure coi clienti quando si esibivano scontrini pesanti.Sul nostro set ci dovranno essere ma la mostarda ad agosto é ritirata dal mercato, uova di pasqua a gennaio non se ne vedono, il torrone bisogna chiederlo a Cremona a settembre o farsi un giro in autogrill, ma non é detto, … E via dicendo.
Alcuni mock-uppisti ( per dire scultori-modellisti) hanno sempre a disposizione facsimili nella loro vetrinetta ( nocciole grandi quattro volte… ), ma provate a cucinarli… Il loro settore é quello della pubblicità dove spesso sembra che si aspetti il momento meno propizio per avere assoluto bisogno di alcuni ingredienti. A maggio si scattano i panettoni e a ottobre le colombe! É un mondo cosí: a fine luglio con 40ºC in studio ci toccherà anche quest’anno lo spezzatino coi funghi ( dalla Slovenia… Il piú difficile é l’ovulo) per il servizio di novembre ( 4 mesi di anticipo ).